Passa ai contenuti principali

CONCORSO NAZIONALE MATTEOTTII 90 - Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia a 90 anni dalla morte

CONCORSO NAZIONALE MATTEOTTII 90 - Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia a 90 anni dalla morte

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione e la Partecipazione, la Fondazione Giacomo Matteotti - Onlus e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono - per l'anno scolastico 2014/2015 - il CONCORSO MATTEOTTI 90 PER LE SCUOLE rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado.
Il concorso coincide con le celebrazioni del novantesimo anniversario dell'assassinio di Matteotti e intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese.
[...]
Il concorso è rivolto agli studenti delle Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all'iniziativa. Gli studenti possono partecipare singolarmente, per gruppi o per classi.
Gli studenti partecipanti potranno scegliere di partecipare a una delle seguenti tre categorie di concorso
Categoria testi
- Testi per la stampa o per il web per un massimo di 2.500 (duemilacinquecento) battute;
Categoria grafica
- Disegni, dipinti, collages, opere di grafica digitale, fotografie (bianco nero o colore; in formato jpg compresso, max 1 mgb) corredate da una didascalia (di 20, venti, battute comprensive di un titoletto di due/ tre parole) descrittiva dell' elaborato;
Categoria prodotti multimediali
- Servizi radiofonici o televisivi o di web giornalismo, ovvero video o elaborati audiovisivi multimediali della durata massima di 3 (tre) minuti.
Gli elaborati dovranno essere inviati su supporto digitale (CD; DVD; pen drive).

Il bando.

Commenti

Post popolari in questo blog

I figli di Matteotti

I figli di Matteotti (da sinistra Matteo, Isabella e Giancarlo) Si pubblicheranno tutte le fotografie relative a Giacomo Matteotti dell' Associazione nazionale Sandro Pertini  su autorizzazione telefonica accordata dal prof. Stefano Caretti.

Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Lo splendido murales di Diego Rivera (uno dei più famosi artisti messicani marito di Frida Kahlo) su Mussolini alla scuola New Workers di New York . In basso a destra è ben visibile Giacomo Matteotti. Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati

Volantino Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati Per gentile concessione della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna). Riproduzione digitale in Manifestipolitici.it , banca dati del manifesto politico e sociale contemporaneo della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (www.manifestipolitici.it). Pubblicazione concessa su esplicita richiesta. Concessione valida solo per questo sito. "Il nemico è attualmente uno solo: il fascismo . Complice involontario del fascismo è il comunismo . La violenza e la dittatura predicata dall'uno diviene il pretesto e la giustificazione della violenza e della dittatura in atto dell'altro. I lavoratori italiani, ammaestrati dalle dure esperienze del dopoguerra, devono riunirsi concordi, " contro il fascismo che opprime e contro l'insidiosa discordia comunista "; così nel campo dell'azione politica come nell'economica" G. Matteotti (alla vigilia delle elezio...