Passa ai contenuti principali

Fondazione Anna Kuliscioff: "1924-2014 : Attualità di Giacomo Matteotti" il programma definitivo

Fondazione Anna Kuliscioff
5 giugno – 28 giugno 2014
1924-2014 : Attualità di Giacomo Matteotti
Sala del Grechetto – Biblioteca Sormani,
Via Francesco Sforza,7 – Milano
La Fondazione Anna Kuliscioff, in occasione del 90° anniversario del sequestro e dell’uccisione di Giacomo Matteotti, intende ricordare l’attualità della figura di un uomo che è stato non solo esponente politico di primo piano nella lotta antifascista, ma anche protagonista delle battaglie sociali e della formazione culturale e professionale di un nuovo gruppo dirigente che guidava la progressiva emancipazione del mondo del lavoro. L’iniziativa che la Fondazione Anna Kuliscioff promuove, si articola in una mostra di materiali originali dell’epoca, nella pubblicazione di tre libri dedicati, nella produzione di strumenti audiovisivi e in una Tavola Rotonda, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, dedicata all’attualità ed alla poliedricità della figura di Giacomo Matteotti.

Raccolte:
• Giornali, Riviste, Foto d’epoca, lettere autentiche, bandiere, francobolli, tessere, medaglie, bronzi, manifesti
• Scritti e libri di Giacomo Matteotti
• Scritti e libri sulla figura e sull’omicidio di Giacomo Matteotti
• Stampa commemorativa
• Disegni di Scalarini pubblicati su Avanti!

Audiovisivi:
• Raccolta degli articoli consultabili in video touch screen comparsi su testate dell’epoca dal 12 giugno 1924 al settembre 1924
• Filmato con immagini d’epoca inerente la vita e l’omicidio di Giacomo Matteotti

Libri:
• Libro dedicato all’aspetto giornalistico di Giacomo Matteotti, ovvero raccolta di articoli scritti su quotidiani e periodici dell’epoca “Giacomo Matteotti: Raccolta di articoli”
• Libro dedicato all’omicidio di Giacomo Matteotti “Giacomo Matteotti – I processi”
• Raccolta disegni “Scalarini per Matteotti”
• Catalogo
• Ex libris dedicato all’iniziativa
Fondazione Anna Kuliscioff - 1924-2014 : Attualità di Giacomo Matteotti
Fondazione Anna Kuliscioff - 1924-2014 : Attualità di Giacomo Matteotti

Il programma definitivo in pdf.

Commenti

Post popolari in questo blog

I figli di Matteotti

I figli di Matteotti (da sinistra Matteo, Isabella e Giancarlo) Si pubblicheranno tutte le fotografie relative a Giacomo Matteotti dell' Associazione nazionale Sandro Pertini  su autorizzazione telefonica accordata dal prof. Stefano Caretti.

Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Lo splendido murales di Diego Rivera (uno dei più famosi artisti messicani marito di Frida Kahlo) su Mussolini alla scuola New Workers di New York . In basso a destra è ben visibile Giacomo Matteotti. Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati

Volantino Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati Per gentile concessione della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna). Riproduzione digitale in Manifestipolitici.it , banca dati del manifesto politico e sociale contemporaneo della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (www.manifestipolitici.it). Pubblicazione concessa su esplicita richiesta. Concessione valida solo per questo sito. "Il nemico è attualmente uno solo: il fascismo . Complice involontario del fascismo è il comunismo . La violenza e la dittatura predicata dall'uno diviene il pretesto e la giustificazione della violenza e della dittatura in atto dell'altro. I lavoratori italiani, ammaestrati dalle dure esperienze del dopoguerra, devono riunirsi concordi, " contro il fascismo che opprime e contro l'insidiosa discordia comunista "; così nel campo dell'azione politica come nell'economica" G. Matteotti (alla vigilia delle elezio...