Passa ai contenuti principali

I solenni funerali di Matteotti

Il Nuovo Paese 22-8-1924
Fratta Polesine, 21 sera.
Stamane alle 9.30 si sono svolti i funerali dell'on. Matteotti. Con l'intervento di grande folla si è formato un lungo corteo che si è mosso dalla casa del defunto. Preceduto da una compagnia del Genio veniva il feretro portato a braccia da valletti della Camera. Seguivano quindi i congiunti del defunto, il commissario prefettizio di Fratta, cav. Castiglia, l'on. Badaloni in rappresentanza del Senato, l'on. Miari per la Camera dei deputati, il prefetto comm. Baccaredda, alcuni deputati, i rappresentanti dell'Amministrazione provinciale, del Comune di Rovigo e di altri enti ed associazioni.
Durante il passaggio sono stati gettati fiori sulla bare, mentre molte persone si inginocchiavano.
Nella chiesa parrocchiale è stata celebrata la "Messa di Requiem".
Ricompostosi il corteo, la salma è stata portata al cimitero e deposta in una tomba provvisoria. La vedova signora Matteotti insieme ai congiunti ha seguito la salma del consorte fino al Camposanto, ha assistito alla tumulazione e quindi ha fatto ritorno, in automobile, alla sua abitazione, salutata dalla folla al suo passaggio. Non sono stati pronunciati discorsi. La cerimonia è terminata verso mezzogiorno.

Giornale consultato nella collezione del Museo Matteotti.
il nuovo paese - testata

Commenti

Post popolari in questo blog

I figli di Matteotti

I figli di Matteotti (da sinistra Matteo, Isabella e Giancarlo) Si pubblicheranno tutte le fotografie relative a Giacomo Matteotti dell' Associazione nazionale Sandro Pertini  su autorizzazione telefonica accordata dal prof. Stefano Caretti.

Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Lo splendido murales di Diego Rivera (uno dei più famosi artisti messicani marito di Frida Kahlo) su Mussolini alla scuola New Workers di New York . In basso a destra è ben visibile Giacomo Matteotti. Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati

Volantino Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati Per gentile concessione della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna). Riproduzione digitale in Manifestipolitici.it , banca dati del manifesto politico e sociale contemporaneo della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (www.manifestipolitici.it). Pubblicazione concessa su esplicita richiesta. Concessione valida solo per questo sito. "Il nemico è attualmente uno solo: il fascismo . Complice involontario del fascismo è il comunismo . La violenza e la dittatura predicata dall'uno diviene il pretesto e la giustificazione della violenza e della dittatura in atto dell'altro. I lavoratori italiani, ammaestrati dalle dure esperienze del dopoguerra, devono riunirsi concordi, " contro il fascismo che opprime e contro l'insidiosa discordia comunista "; così nel campo dell'azione politica come nell'economica" G. Matteotti (alla vigilia delle elezio...