Passa ai contenuti principali

La corona delle vittime di Dumini sequestrata - Dalle frettolose esequie di Matteotti profugo anche morto alle gesta... legalizzate della fazione dominante

La voce repubblicana quotidiano del partito repubblicano italiano 22-8-1924
Dalle frettolose esequie di Matteotti profugo anche morto alle gesta... legalizzate della fazione dominante
La corona delle vittime di Dumini sequestrata
Egregio Signor Direttore,
A nome di un numeroso gruppo di profughi politici toscani, la prego vivamente di voler ospitare nel suo pregiato giornale la seguente dichiarazione:
Quasi tutti i resocontisti dei giornali che hanno seguito la mesta cerimonia svoltasi in onore di del povero Matteotti, hanno dimenticato di menzionare la corona dei fiori rossi che i profughi politici toscani hanno inviato al Grande Scomparso.
Tale dichiarazione ha il suo valore non solo per il fatto, che i profughi di quella tormentata Regione d'Italia non potevano restare assenti da una tale manifestazione di dolore, di omaggio e di protesta nello stesso tempo - protesta in modo speciale verso colui (il Dumini) che capitanava anche allora le più atroci rappresaglie con sequestri di persone - il sottoscritto compreso - ma anche per dichiarare che oltre al nastro che la polizia credette di sequestrare dalla corona inviata dai profughi politici di Bologna, fu sequestrato anche il nostro, alla stazione di Monterotondo, dalle mani del compagno Zanerini della Direzione del Partito S.U., semplicemente perché sopra vi era scritto "I profughi politici toscani".
La ringrazio vivamente della ospitalità che vorrà dare a queste poche righe e mi creda di Lei dev.mo.
Ettore Mordini, gia Segretario della C.D.L. di Arezzo

Giornale consultato nella collezione del Museo Matteotti.
la voce repubblicana - quotidiano del partito repubblicano italiano - testata
la voce repubblicana - quotidiano del partito repubblicano italiano

Commenti

Post popolari in questo blog

I figli di Matteotti

I figli di Matteotti (da sinistra Matteo, Isabella e Giancarlo) Si pubblicheranno tutte le fotografie relative a Giacomo Matteotti dell' Associazione nazionale Sandro Pertini  su autorizzazione telefonica accordata dal prof. Stefano Caretti.

Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Lo splendido murales di Diego Rivera (uno dei più famosi artisti messicani marito di Frida Kahlo) su Mussolini alla scuola New Workers di New York . In basso a destra è ben visibile Giacomo Matteotti. Il murales di Diego Rivera su Mussolini alla scuola New Workers di New York

Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati

Volantino Oggi come allora - L'ultima lettera di Giacomo Matteotti a Filippo Turati Per gentile concessione della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna). Riproduzione digitale in Manifestipolitici.it , banca dati del manifesto politico e sociale contemporaneo della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (www.manifestipolitici.it). Pubblicazione concessa su esplicita richiesta. Concessione valida solo per questo sito. "Il nemico è attualmente uno solo: il fascismo . Complice involontario del fascismo è il comunismo . La violenza e la dittatura predicata dall'uno diviene il pretesto e la giustificazione della violenza e della dittatura in atto dell'altro. I lavoratori italiani, ammaestrati dalle dure esperienze del dopoguerra, devono riunirsi concordi, " contro il fascismo che opprime e contro l'insidiosa discordia comunista "; così nel campo dell'azione politica come nell'economica" G. Matteotti (alla vigilia delle elezio...