![]() |
"Risorgimento Socialista", 25 Maggio 1952 |
Il 27 gennaio del 1951 i due deputati
comunisti Aldo Cucchi e Valdo Magnani si dimisero dal Pci in dissenso con la
linea filosovietica di Palmiro Togliatti. Il 1° febbraio furono espulsi.
I due
ex partigiani reggiani (decorati al valore) che propugnavo un “socialismo
indipendente” diedero quindi vita, nel maggio dello stesso anno, al “Movimento dei
lavoratori italiani” e il 16 giugno fondarono il settimanale “Risorgimento
Socialista” diretto da Vittorio Libera.
Nell’ottica di una riunificazione delle
varie anime socialiste, il 28 e 29 marzo 1953 nel corso del II° congresso nazionale svoltosi a Milano il MLI promosse la costituzione dell’
“Unione Socialista Indipendente”. Nel pantheon dei pensatori e politici di
riferimento dell’USI figuravano tra gli altri: Matteotti, Turati e Gramsci.
La
vignetta qui proposta è di Giam, ovvero Hugo Giammusso, pittore e vignettista satirico
nato a Caltanissetta il 31 gennaio 1908 e morto a Roma il 22 giugno 1977,
riconosciuto come il precursore della satira anticlericale.
Il settimanale “Risorgimento
Socialista” cessò le pubblicazioni il 29 marzo del 1957 dopo la confluenza dell’USI
nel PSI.
![]() |
Vignetta di Giam (Hugo Giammusso) |
Commenti
Posta un commento